BIBLIO BIKE -Scuola Primaria
Le classi prime, seconde, terze e quarte hanno accolto con entusiasmo la visita della BIBLIO BIKE guidata da Marco, il bibliotecario, che ha portato a scuola tanti bei libri per tutti!!
La segreteria didattica risponderà telefonicamente e riceverà il pubblico:
LUNEDI’ E GIOVEDI’ dalle ore 11.00 alle 13.00 MARTEDI’ E GIOVEDI’ dalle 14.00 alle 16.00
Contatti
tel 035 89 6031 / 035 48 72415
email bgic89900p@istruzione.it
pec bgic89900p@pec.istruzione.it
Le classi prime, seconde, terze e quarte hanno accolto con entusiasmo la visita della BIBLIO BIKE guidata da Marco, il bibliotecario, che ha portato a scuola tanti bei libri per tutti!!
Viva i coriandoli di Carnevale, bombe di carta che non fan male! Van per le strade in gaia compagnia i guerrieri dell’allegria: si sparano in faccia risate scacciapensieri, si fanno prigionieri con le stelle filanti colorate. (Gianni Rodari)
I bambini della classe 3^D documentano alcuni aspetti della vita scolastica in un giornale di classe: "Il Girasole". Buona lettura!
L’associazione” Frammenti di storia” ha saputo descrivere in modo realistico la scuola del passato ricostruendo un’aula scolastica con arredi e sussidi d’epoca all’interno della scuola primaria di Cologno al Serio, adibita a mostra per tre giorni. Il progetto, dedicato ai bambini delle classi terze del nostro istituto, ha permesso agli alunni di osservare dal vero arredi e sussidi didattici del passato, di ascoltare l’esperienza scolastica dei nonni e di essere coinvolti con aneddoti divertenti del signor Piero e della sua meravigliosa famiglia! L’esperienza, ritenuta positiva da insegnanti e alunni, è stata resa possibile dall'associazione comitato genitori che ringraziamo per aver permesso di promuovere la conoscenza del passato con un’attività realistica collocata nel presente dei bambini.
I bambini delle classi 2°, 3° e 4° della scuola Primaria hanno terminato il laboratorio sul riciclo della carta tenuto dai signori Antonella e Andrea. Tutti noi ringraziamo Servizi Comunali che ci ha consentito di aiutare il pianeta con un piccolo gesto.
Auguri a tutte le mamme, con quello che ci piace fare con loro: un gioco (costruito da noi!).
Sviluppo sito web a cura di
Marco Milesi
nell'ambito del progetto WPGov.it
in collaborazione con Massimiliano Giani
Basato sul modello Porte Aperte sul Web
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.